Pernottamento minimo 3 notti
Dal 17/06/2023 al 09/09/2023 solo soggiorni settimanali
Consumi e Pulizie comprese

Tassa di soggiorno esclusa

OGGETTO
La presente istruzione disciplina il servizio di locazione degli appartamenti di Paladini Riberta “Le Muratelle” con sede in Via San Bartolo 96 a San Vincenzo (LI), di seguito indicato come Fornitore.

LOCAZIONE
La locazione è conclusa in nome e per conto del Fornitore alle tariffe indicate nel listino prezzi in vigore. Il periodo minimo di affitto è generalmente di una settimana, da sabato a sabato tuttavia, solo in casi particolari, il Fornitore si riserva il diritto di accettare prenotazioni di minimo tre giorni.
I prezzi di locazione si intendono per alloggio compresi i consumi (acqua – luce – gas) e pulizie finali degli appartamenti, tassa di soggiorno esclusa.
La biancheria è fornita, solo su richiesta anticipata, al costo di € 16,00 a persona. Qualora il periodo di locazione supera due settimane il Cliente può richiedere una pulizia intermedia con un supplemento di €.35,00.

PRENOTAZIONE
Il Cliente tratta la locazione con la sede del Fornitore direttamente dal Sito Internet iniziando con la compilazione ed invio del modulo “Richiesta di disponibilità “. La prenotazione si ritiene conclusa solo al momento della “Conferma” da parte del Fornitore.

CONFERMA DI PRENOTAZIONE
Al ricevimento della “Conferma di prenotazione” il Cliente è tenuto a versare al Fornitore un acconto pari al 30% del prezzo di locazione mediante bonifico bancario intestato a Paladini Roberta; Banca di Credito Cooperativo ag. San Vincenzo IBAN: IT47 I084 6170 7700 0001 0120 749,  BIC: CCRTIT2TCAS . Se entro 3 giorni non è pervenuta al Fornitore la prova del pagamento il Cliente perderà il diritto di prenotazione.
Il pagamento del saldo dovrà avvenire all’arrivo, presso la Direzione del Fornitore la quale rilascerà ricevuta.

ARRIVO E PARTENZA
Il check-in entro le h.16:00 ed il check-out entro le h.09:00.
Ogni modifica della data/ora di arrivo o di partenza deve essere comunicata in anticipo al Fornitore, che avrà cura di organizzare l’arrivo.

PROCEDURE ALL'ARRIVO
Il Cliente, al suo arrivo, è tenuto a presentare al Fornitore un documento di riconoscimento e la ricevuta dell’acconto versato. Dovrà poi effettuare il pagamento del saldo alla Direzione la quale rilascerà ricevuta o fattura di locazione.
Al momento del ritiro delle chiavi il Cliente dovrà versare il deposito cauzionale pari ad € 150,00; detto deposito sarà restituito alla fine del soggiorno se non verranno riscontrate anomalie, mancanze o danneggiamenti nell’appartamento locato. Nel caso in cui la cauzione non coprirà tali spese sarà richiesto un importo superiore.

VARIAZIONI ED ANNULLAMENTI
Il diritto di recesso viene accettato esclusivamente se effettuato a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Per l’annullamento di una prenotazione saranno addebitate le seguenti penali:
• fino a 45 giorni dall’inizio della locazione il 10% del prezzo totale della prenotazione
• fra 44 e 30 giorni dall’inizio della locazione 50% del prezzo totale della prenotazione
• fra 29 e 5 giorni dall’inizio della locazione 90% del prezzo totale della prenotazione
• a meno di 5 giorni della locazione 100% del prezzo totale della prenotazione.

CONFERMA NUMERO CLIENTI
Solo le persone dichiarate nel modulo “Richiesta di prenotazione” potranno alloggiare nell’immobile.
Il loro numero non può essere superiore al numero dei posti letto indicati nel contratto di locazione. Qualsiasi sostituzione di persona durante il periodo di locazione è vietata se non preventivamente concordata con il Fornitore.

DIRITTI E DOVERI DEL CLIENTE
Se un Cliente anticipa la partenza il Fornitore è autorizzato a restituire il deposito cauzionale per posta, previa deduzione di eventuali danni o spese supplementari, una volta effettuati i controlli necessari.
In caso di problemi durante il soggiorno, il Cliente ha l’obbligo di fare del suo meglio per risolverli e minimizzarli, al fine di evitare i pregiudizi che ne potrebbero risultare. Nell’impossibilità di poterlo fare, il Cliente è pregato di prendere immediatamente contatto telefonico o con il Fornitore o un suo rappresentante entro il venerdì sera o al più tardi entro l’ora di uscita del sabato mattina.
Il Cliente ha l’obbligo di concedere al Fornitore il tempo necessario per cercare di risolvere l’eventuale problema.
In caso di interruzione del soggiorno da parte del Cliente, il Fornitore non potrà riconoscere alcun rimborso del prezzo d’affitto.
Qualora il Cliente riscontrasse una carenza o disservizio deve comunicare un reclamo per iscritto nel momento in cui si presenta o entro 10 giorni lavorativi, pena la decadenza del reclamo stesso.
Se per causa di forza maggiore o per ogni altro motivo indipendente dalla sua volontà , il Fornitore si trovasse obbligato ad annullare le prenotazioni relative all’alloggio riservato al Cliente, il Cliente autorizza ad assegnargli di comune accordo, un alloggio simile. Nel caso in cui un accordo non possa essere trovato, le due parti contraenti sono autorizzate a disdire il contratto e il Fornitore rimborserà al Cliente il solo prezzo di locazione versato escluso altro rimborso.

RESPONSABILITÀ DEL FORNITORE
Prima della consegna ogni alloggio viene rigorosamente controllato dal Fornitore.
Le descrizioni sono corrette e redatte in buona fede.
Il Fornitore declina pertanto ogni responsabilità per eventuali modifiche effettuate.
Gli alloggi vengono consegnati puliti ed in perfetto ordine.

PERMANENZA ED USO DEGLI SPAZI COMUNI
Per spazi comuni si intendono tutti i luoghi accessibili dagli ospiti in maniera non esclusiva: la zona barbecue, la zona relax, gli spazi verdi, la zona tavoli, i vialetti, lo spazio giochi bambini, il parcheggio, l’area cani. Nell’uso degli spazzi comuni si prega ogni ospite di assumere un comportamento dignitoso ed educato, non lesivo per gli altri.
Negli orari notturni dalle ore 24.00 alle ore 08.00 e diurni dalle ore 14.00 alle ore 16.00, tutti gli ospiti, sia all’interno che all’esterno degli appartamenti, sono tenuti a rispettare la tranquillità altrui evitando il più possibile rumori molesti.
L’uso dei giochi e riservato ai bambini e deve essere assistito da almeno un adulto.
L’area di parcheggio, pur essendo all’interno della recinzione privata, resta incustodita, pertanto la direzione non si assume alcuna responsabilità verso ogni eventuale danno.
Sono ammessi animali solo se indicati al momento della richiesta.
Negli spazi in comune i cani dovranno essere tenuti al guinzaglio e, se necessario, muniti di museruola; è inoltre dovere del proprietario provvedere a pulire dove l’animale sporca.

FORO E COMPETENZA GIURIDICA
Per qualsiasi controversia derivante dalla locazione promossa dal Fornitore la competenza esclusiva sarà quella del Foro di Livorno.